Con oltre 3500 dipendenti operanti sulle numerose di sedi di Trento, la PAT (Provincia Autonoma di Trento) è decisamente una realtà con forti necessità di ottimizzazione degli spostamenti del proprio personale.
Per intervenire su questi delicati aspetti Innovie ha coordinato un progetto – curato per la parte di analisi dallo storico partner sul territorio Agenda 21 Consulting – con l’obiettivo di rendere più efficienti gli spostamenti dei dipendenti della PAT attraverso la progettazione, installazione e lancio di una piattaforma di carpooling per pendolari dedicata.
Grazie all’installazione della piattaforma di mobilità sostenibile Flootta, infatti, tutti i dipendenti della Provincia avranno la possibilità di condividere il tragitto casa – lavoro, sfruttando la propria auto privata con la massima efficienza. Non più un solo passeggero per auto, quindi, ma più passeggeri con la stessa destinazione e lo scopo comune di risparmiare sui costi di spostamento e rendere contemporaneamente il Trentino un posto ancora migliore in cui vivere e lavorare.
La piattaforma di carpooling per lavoratori e dipendenti Flootta, completamente personalizzata per l’ente, prevede una serie di funzioni evolute adatte a organizzazioni strutturate con esigenze specifiche:
- Accesso riservato ai soli dipendenti PAT;
- Mappa delle destinazioni (hub di destinazione) sul territorio;
- Calendario degli spostamenti settimanali personalizzabile;
- Profili utente personalizzabili;
- Design multipiattaforma avanzato responsive design;
- Avvisi che aggiornano gli utenti su nuovi potenziali partner via email e via SMS;
- Sistema di messaggistica in tempo reale;
- Sistema di contatto che tutela la privacy degli utilizzatori;
- Area classifiche per la premiazione di utenti virtuosi;
- Evoluto sistema di monitoring per la produzione di bilanci di sostenibilità (viaggi effettuati, Km percorsi, CO2 risparmiata…).
L’Assessorato alle infrastrutture e all’ambiente della Provincia autonoma di Trento tramite il Servizio sviluppo sostenibile e aree protette ha avviato un progetto di mobilità sostenibile che coinvolge tutti i dipendenti provinciali operanti nelle sedi di Trento.