Le aziende, grandi medie e piccole, che gestiscono servizi di trasporto pubblico affrontano una stagione di profondo cambiamento, un iceberg di novità sia di mercato che normative, la cui punta evidente è rappresentata dal progressivo rinnovo delle concessioni con confronti competitivi, e la cui parte nascosta ma prevalente è rappresentata dalla continua crescita della domanda di mobilità, in quantità e qualità. L’innovazione, commerciale, gestionale e tecnologica, è per esse condizione di sopravvivenza e fattore critico di successo. Gli investimenti che Inno.vìe ha intrapreso in tali direzioni generano valore per tali imprese.
Le istituzioni preposte al governo del territorio hanno ben chiare le crescenti priorità rappresentate delle gestione efficiente della mobilità. Si tratta di un fronte primario di spesa e di consenso, che non può più essere gestito soltanto con soluzioni tradizionali ed esige soluzioni nuove e coraggiose. Gli enti locali non possono più accontentarsi di fornitori occasionali di know-how, sia pure di eccellenza, ma devono invece strutturare, assieme a partners come Inno.vìe, progetti di collaborazione con obiettivi comuni, anche di medio e lungo termine.
Nel necessario tentativo di recuperare rapidamente competitività, le imprese, di qualunque settore, soffrono condizioni esterne sfavorevoli che limitano l’efficacia dei loro sforzi per la ripresa. Tra queste, estremamente significativi sono i costi di mobilità, sopportati dai principali portatori di interessi che concorrono alla vita d’impresa: lavoratori, clienti e fornitori. Costi di capitale impegnato, di gestione e di tempo, oltre a quelli indotti di tassazione, che gravano su tali fattori di produzione . E’ quindi per esse di grande aiuto un partner come Innovie, che conosce e sviluppa tutte le opportunità di riduzione di tali costi e supporta l’impresa in modo integrale per ciò che attiene la gestione ottimale della mobilità, permettendole di restare concentrata sul proprio core business.
Dalle piattaforme software ai sistemi complessi a forte integrazione trasversale, ma anche dispositivi hardware e soluzioni software per la mobilità urbana: questo per noi è immaginare e progettare i modi di spostarsi del futuro.