Smart mobility within a smart city: piattaforme integrate di mobilità urbana
In un’ottica di smart city, il carpooling è solamente uno degli elementi fondanti un buon approccio alla mobilità. La città del futuro è in grado di valorizzare tutte le risorse che sono al suo interno. In termini di mobilità urbana questo significa saper sfruttare i flussi di pendolari, di turisti e il resto del traffico urbano secondo una logica di efficacia ed efficienza. Tutti gli attori del trasporto cittadino devono essere inclusi in un piano di valorizzazione reciproca: carpooling che diventa “real time ridesharing”, carsharing, bike sharing e trasporto pubblico devono riuscire assieme, in maniera sinergica, a rendere al cittadino un servizio ad alto valore, flessibile e capillare al tempo stesso.
Inno.vìe ha fatto di questo approccio un modello operativo specifico e propone, fra i suoi servizi, la progettazione e lo sviluppo di piattaforme integrate complesse, dove tutti gli attori coinvolti sono in forte relazione fra loro: pianificazione degli spostamenti, orari, pagamenti, segnalazioni: questo è quello che intendiamo per “smart mobility in una smart city”.